News

11 Novembre 2011

La situazione per la riforma delle professioni: lettera del presidente Leopoldo Freyrie a tutti gli iscritti. Il DDL Stabilità e le professioni: Simone Cola. Rigenerazione urbana sostenibile, dalla Biennale un progetto di futuro. Biennale Cappochin, il Premio, Superurbano, il Tavolo e un successo pieno. Presentata l'indagine congiunturale Cresme: conoscenza e innovazione saranno decisive per il futuro. Intervista a Roberto Cecchi, segretario...

10 Ottobre 2011

It's the end of the world as we know it (and I feel fine): editoriale di Simone Cola. Procedure in edilizia, si voleva semplificare ma i nodi non sono risolti: Guido Inzaghi. Il crollo di Barletta, monitorare il patrimonio: Rino La Mendola. Presentata la legge per l'architettura: Silvia Renzi. Dagli Stati generali delle Costruzioni proposte concrete. Biennale Cappochin, i vincitori del Premio e il programma degli incontri. Da Tokyo un'...

09 Settembre 2011

Focus torna dopo la pausa estiva per riconnettere il filo dei temi più cari alla professione di architetto. La manovra finanziaria in approvazione ha riguardato anche le professioni e gli architetti recepiscono lo stimolo impegnandosi a lavorare per costruire una riforma rispettosa delle caratteristiche etiche e di responsabilità civile del nostro mestiere. Un segno importante viene da L'Aquila, dove il CNAPPC ha siglato con il Comune un...

07 Luglio 2011

Il Focus che precede la pausa estiva è dedicato principalmente a due temi, entrambi di enorme rilevanza. La difesa dell'autonomia e dell'etica della professione di architetto, di fronte agli intenti che da più parti provengono e che sembrano puntare a una sorta di equiparazione a qualsiasi impresa economica. Pubblichiamo così il manifesto "Siamo liberi architetti" lanciato dal CNAPPC e una riflessione a partire da alcuni dati statistici. Il...

06 Giugno 2011

Focus di giugno è dedicato per la maggior parte all'analisi della professione in questo quadro congiunturale particolarmente delicato. Oltre all'editoriale del presidente che sintetizza il programma di mandato del nuovo CNAPPC e i principali obiettivi da perseguire, viene presentata un'ampia sintesi del Rapporto presentato dal Cresme alla scorsa Conferenza degli Ordini dal titolo: "Lo stato della professione dell'architetto in Italia: i temi...

05 Maggio 2011

L'appuntamento di maggio di Focus focalizza in primo luogo i temi contenuti del Decreto legge Sviluppo recentemente approvato dal Consiglio dei ministri. Un documento giudicato un'occasione mancata per affrontare in maniera organica le urgenze del paese. Una buona notizia, invece, è il lancio del portale iM@teria promosso dal CNAPPC: una piattaforma per fare dialogare on line i professionisti con la Pubblica...

04 Aprile 2011

Il numero di aprile di Focus si apre con una lettera aperta del CNAPPC al ministro della Cultura Giancarlo Galan per salvare il Memoriale dei Deportati italiani ad Auschwitz. Poi l'analisi di una serie di iniziative rilevanti del Consiglio Nazionale: aperto sostegno alla proposta del giornale Progetti e Concorsi per una legge di iniziativa popolare che promuova la qualità dell'architettura; avvio di un percorso assieme ai geologi per...

03 Marzo 2011

La prima parte del numero di marzo di Focus è dedicata al rinnovo del Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti, Conservatori. Il nuovo presidente, Leopoldo Freyrie, nel suo editoriale espone il programma che impegnerà il Consiglio nei cinque anni del suo mandato a proporre iniziative che pongano al centro dell'attenzione la difesa del lavoro dell'architetto e l'etica della professione, con particolare attenzione ai...

02 Febbraio 2011

Focus di febbraio si concentra sullo stato della professione e sulle aspettative che gli architetti ripongono nel futuro. Lo spunto è duplice. In primo luogo la ricerca realizzata dal Cresme per il Cnappc, l'Osservatorio Professione Architetto che, sulla base di una significativa rilevazione operata in quattro province italiane, delinea il quadro dell'andamento della professione. A questo si aggiungono le riflessioni suscitate dalla ricerca...

01 Gennaio 2011

Focus inaugura il nuovo anno con un numero che pone subito in primo piano il tema della definizione di nuovi criteri per le tariffe professionali degli architetti. La recente approvazione delle Linee guida per la valutazione degli immobili è l'occasione, poi, per un approfondimento dell'intero corpo della materia, di sicuro interesse per gli architetti. L'intervista porta all'attenzione il ruolo che può svolgere nella città di Milano il nuovo...