News

12 Dicembre 2010

L'ultimo numero di Focus per questo 2010 ha molti argomenti da proporre. In primo luogo un approfondimento su un tema ancora poco conosciuto ma che è destinato a diventare importante per gli architetti: le procedure di arbitrato e conciliazione per risolvere i contenziosi in alternativa alla giustizia ordinaria. Presentiamo poi i progetti vincitori del primo premio nelle diverse categorie della prima edizione del Premio Raffaele Sirica-...

11 Novembre 2010

Per questa uscita di novembre Focus riporta all'attenzione degli iscritti il tema caldo della possibilità per le università di partecipare alle gare di progettazione per lavori pubblici. Infatti la competente Autorità di vigilanza ha espresso una valutazione che lascia alcuni aspetti non sufficientemente chiariti, mentre su un tema così delicato la chiarezza è fondamentale. Una pagina è dedicata al Premio dedicato a Raffaele Sirica, i cui...

10 Ottobre 2010

La sempre crescente diffusione degli impianti legati alla produzione di energie rinnovabili va creando progressivamente una serie di problemi di armonizzazione con il paesaggio e di compatibilità con il territorio. È questo il tema del numero di ottobre di Focus, che raccoglie una serie di importanti contributi: da alcuni membri del CNAPPC a specialisti della progettazione paesaggistica, fino a esponenti delle istituzioni. Il tema viene...

09 Settembre 2010

Sono i lavori pubblici il tema centrale del numero di Focus che torna dopo la pausa estiva. Vengono analizzati gli aspetti più attuali delle problematiche in campo, dalle pronunce dell'Autorità di Vigilanza al tema della progettazione connessa con l'attività delle Università, sottolineando l'attività del CNAPPC per portare avanti le istanze dei progettisti e sostenere l'istituto del concorso di progettazione. Un'intervista al presidente del...

01 Luglio 2010

L'ultimo numero di Focus prima della pausa estiva è dedicato ai temi della gestione del territorio. Abbiamo chiesto all'on. Maurizio Lupi, relatore del ddl proposto alla Camera in materia di semplificazione delle procedure, di illustrarne i principali contenuti. E proprio su questa attualità il presidente Massimo Gallione esprime la posizione del CNAPPC molto critica sulle recenti scelte governative. Pietro Ranucci analizza, poi, in specifico...

06 Giugno 2010

Il numero di giugno di Focus sottolinea alcuni aspetti di notevole importanza per la professione. L'editoriale punta il dito contro la grande industria italiana, da sempre destinataria di attenzioni e sovvenzioni, oggi aspramente critica contro il mondo delle professioni che chiede una sempre più urgente riforma. È stata bandita la prima edizione del Premio di Architettura intitolato a Raffaele Sirica e qui vengono illustrate finalità e...

05 Maggio 2010

L'editoriale del presidente Massimo Gallione è una riflessione sulla riforma delle professioni. Importante il contributo di Roberto Tricarico, assessore alle Politiche per la casa del Comune di Torino e delegato dell'Anci per le politiche abitative, che indica le coordinate per affrontare con un respiro strategico un grande disegno di rigenerazione delle nostre città. Il consigliere nazionale Pasquale Felicetti traccia il bilancio del lavoro...

04 Aprile 2010

Il numero di aprile l'editoriale del presidente del CNAPPC Massimo Gallione commenta il recente incontro con il ministro della Giustizia Angelino Alfano. Il tema della formazione continua è stato trattato dal vicepresidente Gianfranco Pizzolato che indica le iniziative concrete affinché l'attività professionale possa usufruire di un reale continuo e concreto aggiornamento. Il consigliere Pasquale Felicetti, poi, coglie l'occasione dell'...

03 Marzo 2010

Focus di marzo affronta due temi di notevole attualità per gli architetti italiani: la definizione rigorosa delle competenze professionali, nell'editoriale dal presidente Massimo Gallione;l'inadeguatezza degli studi di settore a rappresentare la realtà professionale dell'architetto con l'articolo del segretario Luigi Mirizzi.Il consigliere Matteo Capuani illustra i contenuti di una recente sentenza della Cassazione che ribadisce limiti e...

02 Febbraio 2010

Questo numero è dedicato in massima parte ai Protocolli prestazionali per i lavori privati. I volumi sono interamente scaricabili dal sito www.awn.it.Il vicepresidente Gianfranco Pizzolato illustra nel dettaglio il contenuto di questo volume. La definizione del giusto onorario per il progettista, viene affrontato da un articolo a firma del vicepresidente Nevio Parmeggiani e del consigliere Domenico Podestà,...