News

01 Gennaio 2010

Questo numero analizza le difficoltà che il mondo degli architetti sta affrontando in questa fase di crisi.

Rif: Consiglio Nazionale Architetti Pianificatori Paesaggisti Conservatori

12 Dicembre 2009

Questo numero di Focus nasce dall'esigenza del CNAPPC di accendere una volta di più i riflettori sull'emergenza creata dal sisma dello scorso aprile in Abruzzo. Il presidente Massimo Gallione prende spunto dalle emergenze causate dalle calamità per rivolgere un appello al Presidente del Consiglio. Gli articoli contenuti in questo Focus sono contributi redatti da alcuni consiglieri in nome e per conto dell'intero Consiglio Nazionale accanto...

11 Novembre 2009

L'appuntamento di novembre del foglio informativo Focus coglie al volo un tema molto delicato. Il ruolo professionale dell¹architetto nelle dinamiche economiche e sociali. L'editoriale del presidente Massimo Gallione puntualizza i capisaldi dell¹azione del CNAPPC per contribuire alla costruzione di una nuova etica professionale e alla soluzione dei molti problemi aperti. Gli architetti italiani si pongono con un atteggiamento costruttivo e...

10 Ottobre 2009

La tragedia di Messina ha suggerito una serie di riflessioni che costituiscono il contenuto del Focus di ottobre. Il presidente Massimo Gallione affronta il tema in termini complessivi. Il presidente dell'Ordine di Messina, Gaetano Montalto, puntualizza una serie di aspetti. Il consigliere nazionale Matteo Capuani ripercorre la storia del territorio e del tessuto urbano nazionale, rilevando l'inefficacia di leggi e controlli. L'intervista,...

09 Settembre 2009

Focus riprende le pubblicazioni dopo la pausa estiva e punta l'attenzione sulla deontologia professionale con l'editoriale del presidente Massimo Gallione, sulle caratteristiche del Codice deontologico della professione, recentemente entrato in vigore con l'articolo del vicepresidente Nevio. Il vicepresidente Gianfranco Pizzolato traccia un bilancio degli effetti dei recenti decreti governativi che riguardano il mondo dell'università. La...

07 Luglio 2009

Come sempre il numero estivo di Focus è doppio, luglio-agosto, a chiudere idealmente la prima parte dell'anno. Il tema di questo mese è il paesaggio, analizzato attraverso gli strumenti per la sua difesa, ma soprattutto considerando le tematiche legate agli eventi calamitosi. L'editoriale del consigliere nazionale CNAPPC Miranda Ferrara focalizza il ruolo degli architetti nel trovare la sintesi tra tutela e innovazione e nello sforzo di...

06 Giugno 2009

Il Focus di giugno affronta il tema della crisi nelle sue diverse angolazioni. Il vicepresidente del CNAPPC Gianfranco Pizzolato nell'editoriale illustra la riflessione del Consiglio sui temi chiave e le proposte da sottoporre alle istituzioni. E che saranno oggetto dell'imminente riunione con gli Ordini provinciali ad Ancona. Il direttore del Cresme, Lorenzo Bellicini, in una intervista analizza le cifre, non solo della crisi, ma soprattutto...

05 Maggio 2009

Questo numero speciale di Focus esce per ricordare la figura del presidente Raffaele Sirica, scomparso poche settimane fa. Non bastano certamente queste righe per restituire la completezza della sua personalità, ma ci sembra giusto ricordare a tutti alcuni aspetti della sua inesauribile attività in questi anni per portare all'attenzione del mondo politico e della società il ruolo degli architetti. Abbiamo chiesto a due personalità di alto...

04 Aprile 2009

Il numero di aprile di Focus segnala le iniziative del CNAPPC a sostegno degli architetti abruzzesi che hanno perso la casa e lo studio: finanziando la ricostituzione dell'Ordine di L'Aquila e avviando una sottoscrizione. Si mette poi in primo piano un tema che ha animato il dibattito nelle scorse settimane, i contenuti del cosiddetto Piano casa, in fase di elaborazione. L'editoriale, a cura del vicepresidente Massimo Gallione, e i successivi...

03 Marzo 2009

Il numero di marzo del Focus è interamente dedicato alle recenti iniziative del Cnappc per sollecitare l'approvazione da parte del Parlamento di una nuova legge che disciplini la materia del governo del territorio. L'editoriale del vicepresidente Massimo Gallione si concentra sul significato politico di queste iniziative e sull'urgenza di porre l'Italia nuovamente al posto che le spetta, tra le nazioni evolute per legislazione e capacità di...